domenica, Maggio 4, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Su Rai Storia “Palermo come Beirut”

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
27 Luglio 2021
in Televisione
0
Su Rai Storia “Palermo come Beirut”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli anni più duri, la storia di Palermo è una staffetta continua sul filo della morte, un testimone passato di mano in mano, un funerale dietro l’altro, a chiedersi continuamente chi sarà la prossima vittima. Succede anche il 29 luglio 1983, quando un’autobomba esplosa sotto la sua casa di Palermo uccide il giudice Rocco Chinnici, l’ideatore del pool antimafia, nella prima strage mafiosa di stampo terroristico. Con il magistrato, rimangono uccisi il maresciallo dei carabinieri Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta, e il portiere dello stabile, Stefano Li Sacchi. Una storia raccontata dal documentario “Palermo come Beirut: storia di Rocco Chinnici”, in onda martedì 27 luglio alle 21.10 su Rai Storia. Uomo schivo e gentile, magistrato determinato e rigoroso, Chinnici attraversa la storia della Sicilia, occupandosi della strage di viale Lazio e diventando Consigliere Istruttore nel 1979, dopo la morte di Cesare Terranova. È lui a scegliere Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, come uomini di punta del suo pool di magistrati e a indirizzarli nel metodo investigativo che avrebbe portato all’istruttoria del maxiprocesso, nel 1985, e poi allo storico dibattimento, lungo due anni, finito con 19 ergastoli e 2665 anni di carcere per oltre 300 mafiosi. Il racconto della vita di Chinnici si intreccia agli anni più duri di Palermo, e incontra gli uomini dello Stato che sono caduti per combattere la mafia, uno dopo l’altro, da Emanuele Basile a Pio La Torre, da Carlo Alberto Dalla Chiesa a Gaetano Costa, da Boris Giuliano a Cesare Terranova. A ricordare il giudice Chinnici, insieme alle sue interviste e le immagini di repertorio, le testimonianze della figlia Caterina Chinnici, anche lei magistrato, dell’ex Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini, e dello storico Salvatore Lupo.

Post Precedente

Su Rai3 tre grandi opere dall’Arena di Verona

Post Successivo

La Rai ricorda la strage di via Palestro a Milano

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
13 Marzo 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

28 Aprile 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
La Rai ricorda la strage di via Palestro a Milano

La Rai ricorda la strage di via Palestro a Milano

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina
  • I film da guardare su paramount+ – lista aggiornata a marzo 2025
  • Chi l’ha visto: scomparsi e casi del 26 febbraio 2025

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati