Nella notte del 27 luglio 1993 un’autobomba esplode in via Palestro a Milano. E’ un nuovo attacco allo Stato da parte della mafia stragista. A causa di quell’esplosione muoiono l’agente della polizia municipale Alessandro Ferrari, i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto, Stefano Picerno e un migrante, Moussafir Driss. A ventotto anni dall’eccidio di via Palestro, martedì 27 luglio Rai propone una programmazione speciale, per ricordare le vittime, a partire alle 7.10 su Rai1 in “Uno Mattina Estate”. Sono previsti, inoltre, servizi dedicati in tutte le edizioni dei telegiornali nazionali e ampio spazio informativo nelle edizioni del tg della Tgr Lombardia. Alla ricostruzione di quei giorni viene dedicato anche de “Il giorno e la storia” in onda alle 00.05 e in replica alle 5.30, 8.30, 11.30, 14.00, 20.00 su Rai Storia.
Per Rai Radio sarà il Giornale Radio a ricordare la ricorrenza con servizi, interviste e approfondimenti nel Gr1, Gr2 e Gr3.
Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...
Leggi tutto