domenica, Luglio 13, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Domani su Rai Storia “Italia. Viaggio nella bellezza”

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
9 Maggio 2021
in Televisione
0
Domani su Rai Storia “Italia. Viaggio nella bellezza”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una eredità culturale di civiltà, arte, storia e bellezza ricopre il nostro territorio, un patrimonio giunto quasi inalterato fino alla Seconda guerra mondiale. Ma la rapida ricostruzione del dopoguerra avviene senza regole e norme legislative di tutela adeguate. Il territorio italiano è preda della speculazione edilizia, dell’incuria, della negazione delle sue ricchezze culturali e paesaggistiche. Dalla metà degli anni ’50, però, nascono associazioni in difesa del patrimonio come Italia Nostra e poi il Fai, il loro contributo sensibilizza l’opinione pubblica e affianca lo Stato sui problemi della salvaguardia. Nasce una nuova consapevolezza che porterà dopo lunghe complesse vicende, anche parlamentari, alla creazione del Ministero dei Beni culturali. “Italia, Viaggio nella bellezza”, in onda in prima visione lunedì 10 maggio alle 21.10 su Rai Storia, attraverso preziosi filmati dell’archivio delle Teche Rai, racconta le battaglie per la salvaguardia e il recupero di quattro luoghi abbandonati per lunghi anni all’incuria come la Reggia della Venaria reale, la Certosa di Padula, la torre di Torba e le architetture della Palermo arabo-normanna, oggi meravigliose testimonianze della nostra storia culturale e artistica riconosciute dal Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Nella puntata intervengono Carlo Mario Tosco, Ordinario di Storia della Architettura, Politecnico di Torino; Alberto Saibene, Storico della cultura italiana del XX secolo; Paola Zini, Presidente Reggia Venaria Reale, Giardini e Castello della Mandria; Marco Magnifico, Vicepresidente Fai; Pietro Longo, giornalista, storico dell’arte e presidente onorario di Italia Nostra Palermo.

Post Precedente

Torna su Rai1 “Chiamami ancora amore”

Post Successivo

Su Rai2 “A Napoli non piove mai” con Sergio Assisi

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di "My home my destiny"
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
22 Maggio 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a "ora o mai più"

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

10 Giugno 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
Su Rai2 “A Napoli non piove mai” con Sergio Assisi

Su Rai2 "A Napoli non piove mai" con Sergio Assisi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati