venerdì, Luglio 18, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Con Francesca Fialdini “È l’Italia bellezza!”

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
14 Marzo 2021
in Programmi Tv
0
Con Francesca Fialdini “È l’Italia bellezza!”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono le regioni del Nord Italia le protagoniste della puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda lunedì 15 marzo alle 22.10 su Rai Storia (canale 54). Un viaggio che parte dal centro di Milano e dal suo simbolo, il Duomo, sale in alta quota per conoscere le Alpi Orientali che attraversano Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia e torna poi in pianura, in provincia di Udine, per visitare Palmanova, la “città fortezza” edificata dai Veneziani alla fine del XVI secolo. Milano è una città che non invecchia, ma si trasforma incessantemente. Se così non fosse, nei pressi di Porta Ticinese potremmo ancora ammirare il “colosseo” di Mediolanum, l’anfiteatro da 20 mila posti edificato nel primo secolo dopo Cristo, ma distrutto trecento anni più tardi per ricavarne materiale da costruzione col quale erigere i nuovi simboli di una città ormai cristianizzata. Stessa sorte toccata al Battistero di San Giovanni alle Fonti, demolito sulla soglia del Quattrocento per permettere la costruzione, sullo stesso luogo, di una meraviglia ancora più maestosa: il Duomo di Milano. Tra i tanti monumenti d’Italia ce n’è uno che non è stato realizzato dalla mano dell’uomo. Le Dolomiti, nelle Alpi Orientali, sono un autentico capolavoro della natura, dal 2009 inserite dall’Unesco nel Patrimonio mondiale dell’umanità. Un complesso sistema montuoso dai caratteri unici che si snoda attraverso cinque provincie e tre regioni. Qui il viaggio di Francesca Fialdini ci porta ad ammirare uno spettacolo che si ripete da milioni di anni, la magia dell’alba e del tramonto che colora le pareti delle montagne con i caldi toni del rosa. “Una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui l’universo disponga”, per dirla con lo scrittore Dino Buzzati, le cui ceneri sono state sparse tra queste cime e guglie di roccia. Dalle alte vette alla bassa pianura friulana. L’itinerario di questa puntata termina a Palmanova, città militare che nasce dal nulla sul finire del Rinascimento, come ultimo baluardo orientale della Repubblica di Venezia. Con la pianta regolare di una stella a nove punte, Palmanova è forse il massimo esempio di architettura militare italiana, progettata senza funzioni direzionali, religiose o signorili, ma con un’unica valenza difensiva.

Post Precedente

Ultimo appuntamento con “Dottori in corsia” su Rai3

Post Successivo

Tutti in classe presenta “Didacta”

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Chi l'ha visto: scomparsi e casi del 26 febbraio 2025
Programmi Tv

Chi l’ha visto: scomparsi e casi del 26 febbraio 2025

Da Redazione Cosavedereintv.it
27 Febbraio 2025
0

Qual è il segreto del successo di un programma che tiene incollati milioni di telespettatori davanti allo schermo? "Chi l'ha...

Leggi tutto
Analisi degli Ascolti TV: Una Panoramica Dettagliata del Pomeriggio del 22 Febbraio 2025

Auditel, ascolti tv di verissimo e sabato in diretta: analisi e confronto

24 Febbraio 2025
Tradimento, replica delle puntate serali

Tradimento, replica delle puntate serali del 23 febbraio

24 Febbraio 2025
Francesco del gaudio, intervista all'attore che interpreta peppino di capri

Francesco del gaudio, intervista all’attore che interpreta peppino di capri

18 Febbraio 2025
Il Paradiso delle Signore trame dal 10 al 14 febbraio 2025

Il Paradiso delle Signore trame dal 10 al 14 febbraio 2025: anticipazioni e colpi di scena

9 Febbraio 2025
LA PROMESSA anticipazioni: 8 e 14 Febbraio 2025

LA PROMESSA anticipazioni: 8 e 14 Febbraio 2025

8 Febbraio 2025
Post Successivo
Tutti in classe presenta “Didacta”

Tutti in classe presenta "Didacta"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati