venerdì, Giugno 20, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Torna “Viaggio nella Chiesa di Francesco” su Rai1 e RaiPlay

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
24 Luglio 2021
in Televisione
0
Torna “Viaggio nella Chiesa di Francesco” su Rai1 e RaiPlay
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’impegno di Papa Francesco e della Chiesa cattolica per il Libano non si ferma. Il Paese è alle prese con una devastante crisi economica e d’identità. Mobilitate con una giornata di riflessione e preghiera in Vaticano le istituzioni internazionali, le comunità cristiane, le associazioni e i movimenti. Il cuore di Francesco e le rotte della sua geopolitica spirituale vedono protagonista anche il Paese dei cedri con uno sguardo largo alla situazione in Medio Oriente. Nel servizio di apertura di “Viaggio nella Chiesa di Francesco”, il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti, in onda domenica 25 luglio su Rai1 a mezzanotte e 25 (in replica su Rai Storia domenica 1 agosto alle 12.30 e, per l’estero, sui canali di Rai Italia) i momenti più suggestivi della giornata di Papa Francesco con i leader delle comunità religiose cristiane perché il Libano torni ad essere “un progetto e un ponte di pace”. Durante la pandemia Papa Francesco ha più volte ricordato che ‘nessuno si salva da solo’. A Rai Vaticano, David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo, dice che queste parole di Francesco sono il solco entro il quale l’Europa vuole e deve camminare: “l’Europa – dice Sassoli – deve inseguire la solidarietà e la cooperazione”. L’Anno della famiglia voluto da Papa Francesco, in vista del grande incontro che si terrà a Roma nel 2022, nella riflessione di un grande sociologo che ha descritto e fatto conoscere per anni i cambiamenti della società italiana attraverso il Censis, Giuseppe De Rita.

E il 2021 è anche l’anno dedicato alla figura di San Giuseppe, come ha voluto Papa Francesco con la lettera apostolica “Patris corde”. Con Rai Vaticano continuerà il viaggio sui significati della paternità. “Per me oggi è importante ringraziare perché vent’anni fa ero un uomo che non aveva più desiderio di vivere, oggi sono un uomo che è diventato papà di due figli, ma è diventato papà di tanti altri ragazzi che hanno bisogno di me”. Così Andrea Giorgetti, responsabile della comunità Cenacolo di Roma, inizia il racconto non solo della sua guarigione dalla tossicodipendenza, ma di una paternità ricevuta e donata. Oggi, insieme alla moglie, accoglie ragazzi schiavi di varie forme di dipendenza. “Hanno bisogno del papà” ci racconta “manca questa figura del papà e davvero bisogna tanto ritornare alle origini, a San Giuseppe”.  Cento anni di storia ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro: l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha inaugurato a Milano il centro interdisciplinare Humane Technology Lab. E ancora, riflettori su Palazzo Borromeo, dal 1929 sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede con la mostra “Contemporanei a Palazzo Borromeo. Arte e design”: una collezione di 15 opere d’arte e 10 oggetti concepiti da designers italiani distribuiti tra il giardino, il chiostro e i saloni del Palazzo. “Infine, la vita e i gesti, la sfida e le parole di Benedetto XVI nel libro del giornalista Luca Caruso, pubblicato dalla Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger.

Leggi Anche:
Zelig domani su Italia 1

Giovedì 1° giugno, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Zelig”. Il festival della comicità italiana condotto da Read more

Zecchino d’oro: le canzoni

SUPERBABBO Testo e Musica: Marco Masini-Veronica Rauccio-Emiliano Cecere ed. Antoniano-Warner- Ripa Srl Arrangiamento: Marco Masini- Lucio Fabbri Interprete: Zoe Adamello, Read more

Post Precedente

Rai per la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Post Successivo

I Documentari d’autore di Rai Storia

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di "My home my destiny"
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
22 Maggio 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a "ora o mai più"

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

10 Giugno 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
I Documentari d’autore di Rai Storia

I Documentari d'autore di Rai Storia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati