È dedicata a Dante Alighieri nel 700esimo anniversario della scomparsa il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 13 maggio alle 20 all’Auditorium “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, aperta a un pubblico in sala di duecento persone, è proposta da Rai Cultura in diretta-differita su Rai5 e in streaming su RaiPlay a partire dalle 21.15, con l’introduzione del linguista Gian Luigi Beccaria e del musicologo Andrea Malvano, ed è in diretta su Radio3 e nel circuito Euroradio alle ore 20.
In programma la Sinfonia Dante (Eine Symphonie zu Dantes Divina Commedia) per orchestra e coro femminile di Franz Liszt. Ispirato dalla lettura della Divina Commedia e dalle trasfigurazioni figurative di alcuni grandi pittori dell’epoca, Liszt completò il lavoro nel 1856, articolandolo in tre movimenti in corrispondenza con le cantiche dantesche. L’opera è dedicata a Wagner, che cercò di dissuadere Liszt dal musicare il Paradiso, quasi a significare l’impossibilità umana di fronte alla rappresentazione del Divino. Il finale è quindi costruito su un Magnificat, intonato da voci femminili – il Coro Femminile Ruggero Maghini diretto da Claudio Chiavazza – che delineano eterea serenità.
Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...
Leggi tutto