venerdì, Giugno 20, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Su Rai Storia “È l’Italia, bellezza!”

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
28 Marzo 2021
in Televisione
0
Su Rai Storia “È l’Italia, bellezza!”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una storia di incontri, fusioni e stratificazioni che inizia con la civiltà nuragica e arriva fino all’unificazione d’Italia, da ripercorrere attraverso l’archeologia, l’architettura e la cultura immateriale della Sardegna. È la storia che racconta Francesca Fialdini in “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 29 marzo alle 22.10 su Rai Storia. Un’isola che ha da sempre attratto visitatori da ogni sponda del Mediterraneo, non sempre benvenuti e desiderati ma tutti, ognuno a modo proprio, capaci di dare il proprio contributo alla nascita della Sardegna moderna. Nell’età del bronzo, intorno al XIX secolo a.C. circa, c’era il popolo nuragico ad abitare quest’isola al centro del Mediterraneo. Ne sono testimonianza gli oltre 7 mila nuraghi che ancora oggi si possono incontrare viaggiando nell’entroterra, fiabesche costruzioni di pietra che sembrano erette da un popolo di giganti guerrieri. Nel corso del viaggio numerosi anche i segni dell’incontro destinato a cambiare il volto della Sardegna: i Fenici, provenienti dal vicino Oriente, trovarono su quest’isola dalla posizione strategica il mercato ideale per i propri commerci. Lo testimonia la piazza del mercato di Sant’Imbenia, vicino Alghero, perfetto esempio di progetto architettonico e urbanistico nato per rendere più agevoli gli scambi tra commercianti locali e mercanti fenici. Le stratificazioni della storia si possono scorgere, meglio che altrove, visitando la città di Cagliari, dove i segni delle civiltà punica, romana, bizantina si alternano tra monumenti, teatri, quartieri e perfino lungo i fondali marini. La città contemporanea porta invece ben visibili i segni dell’unificazione, con gli edifici di ispirazione sabauda e il nuovo assetto urbanistico di fine dell’Ottocento, che assume una conformazione più lineare e regolare. Non manca il cuore della civiltà agro-pastorale della Sardagna: il canto a tenore, tra le più autentiche forme di espressione artistica tradizionale e per questo protetto dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità.

Post Precedente

“Tutti in classe” su Radio1

Post Successivo

Parte su Rai storia la nuova edizione di “Storia delle nostre città”

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di "My home my destiny"
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
22 Maggio 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a "ora o mai più"

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

10 Giugno 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
Parte su Rai storia la nuova edizione di “Storia delle nostre città”

Parte su Rai storia la nuova edizione di "Storia delle nostre città"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati