domenica, Luglio 13, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Su Mediaset Italia 2 torna il manga-fenomeno «My Hero Academia»

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
9 Marzo 2021
in Televisione
0
Su Mediaset Italia 2 torna il manga-fenomeno «My Hero Academia»
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Leggi Anche:
Zelig domani su Italia 1

Giovedì 1° giugno, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Zelig”. Il festival della comicità italiana condotto da Read more

Zecchino d’oro: le canzoni

SUPERBABBO Testo e Musica: Marco Masini-Veronica Rauccio-Emiliano Cecere ed. Antoniano-Warner- Ripa Srl Arrangiamento: Marco Masini- Lucio Fabbri Interprete: Zoe Adamello, Read more

È il titolo più atteso dai fan. «My Hero Academia», versione seriale dell’omonimo manga shōnen scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi, torna su “Mediaset Italia 2”, dal 10 marzo, ogni mercoledì, alle ore 21.15.

L’adattamento del manga ideato dal fumettista giapponese 35enne, conta gruppi dedicati su Facebook, Twitch e Clubhouse, milioni di follower su Twitter e altrettanti su Instagram.
Blog e testate specializzate ne annunciano con trepidazione l’arrivo sul canale diretto da Marco Costa, dedicato alle generazioni Y, Z, Alpha.

“Mediaset Italia 2”, rete leader del genere anime in Italia, è quindi pronta a soddisfare gli appassionati di «My Hero Academia», con i 52 episodi in prima visione assoluta – doppiati in italiano – della III e IV stagione, e l’OAV (Original Anime Video, ovvero un contenuto pubblicato esclusivamente per il mercato home video, di elevata qualità tecnica paragonabile a quella dei film) dal titolo Resistete! La prova di sopravvivenza, parte I e parte II.

In Italia, il cartoon è diventato pop con Zerocalcare, un caso internazionale con le Winx e un business nelle librerie, dove figurano tra i prodotti più venduti. Ma il fenomeno delle “immagini in movimento” affonda le sue radici nell’Antico Egitto; nella Cina della dinastia dei Song; nell’opera dei pupi siciliani, già presente nel 700.
Nel nostro paese, l’animazione diventa importante per quantità e innovazione con Carosello, nel quale lavorano autori come Bonvi, Bruno Bozzetto, Guido Manuli, Armando Testa, Nino e Toni Pagot.
Ma è su Mediaset, negli anni ’80/’90, che arrivano titoli internazionali che formano l’immaginario collettivo di più generazioni. Nella cosiddetta fascia ragazzi, in primis con Bim Bum Bam, trovano spazio titoli romantici, sportivi, umoristici, letterari, educativi, drammatici e, soprattutto, quelli di origine nipponica, accuratamente selezionati per il pubblico dei bambini e degli adolescenti.
E oggi, «My Hero Academia» approda in Italia grazie a Boing, JV tra Mediaset e WarnerMedia, che acquisisce i diritti di contenuti di animazione per la messa in onda su Italia 2.

Contributo fondamentale allo sviluppo e alla crescita di questa forma di comunicazione è quello portato dal Lucca Comics & Games – la più importante rassegna internazionale del settore, prima in Europa e seconda al mondo dopo il Comiket di Tokyo, dedicata a fumetto, animazione, giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), videogiochi e immaginario fantasy e fantascientifico -, che si svolge ogni anno a Lucca (Covid permettendo, ndr).

Gli *shōnen – di cui fa parte «My Hero Academia» -, invece, sono una categoria di manga e anime rivolti a un pubblico maschile e giovane. Focalizzati principalmente sull’azione, hanno una trama che si snoda in una successione di occasioni in cui i protagonisti vengono continuamente messi a dura prova.
Ogni serie è caratterizzata da un obiettivo principale, che viene conseguito solo alla conclusione della storia. La vicenda, inoltre, si sviluppa in una sequenza di sfide intermedie che, oltre a sbloccare la strada verso la mèta finale, permettono al protagonista di prepararsi allo scontro decisivo. Generalmente, negli shōnen la mancanza di risvolti romantici è superata dalla presenza di personaggi femminili volutamente sexy.

Post Precedente

Domani in prima serata su Retequattro “Stasera Italia Speciale”

Post Successivo

Stasera nuovo appuntamento con “Le Iene”

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di "My home my destiny"
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
22 Maggio 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a "ora o mai più"

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

10 Giugno 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
Stasera nuovo appuntamento con “Le Iene”

Stasera nuovo appuntamento con "Le Iene"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati