lunedì, Maggio 5, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Stasera su Rai Storia “SeDici Storie”

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
18 Giugno 2021
in Televisione
0
Gli “Italiani” di Rai Storia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Seveso e Laura Conti, e il sequestro Terrazzano del 1956: personaggi e avvenimenti ripercorsi da “SeDici Storie”, in onda in prima visione venerdì 18 giugno alle 21.10 su Rai Storia. Laura Conti, medico milanese, ambientalista, scrittrice e appassionata divulgatrice di tematiche ecologiche e di salvaguardia dell’ambiente. è scomparsa nel 1993 e ha vissuto una vita di impegno politico e civile. Militante fin da giovanissima nelle fila del PCI, nel 1944 viene arrestata durante una riunione con altri studenti antifascisti della facoltà di medicina e resterà prigioniera per un anno in un campo di concentramento tedesco. Specializzata in traumatologia, ha lavorato a lungo per l’Inail ed è stata consigliera regionale per la regione Lombardia durante gli anni del disastro di Seveso, dando un grande contributo durante la gestione della contaminazione da diossina, la prima grande emergenza ambientale che l’Italia ha vissuto. Ha pubblicato 26 libri tra saggi e romanzi e girato centinaia di scuole per spiegare ai ragazzi come funzionano il corpo umano e il nostro ecosistema. Conti è tra i fondatori di Legambiente ed è stata anche deputata e membro della commissione agricoltura dal 1987 La raccontano la sociologa del Centre National de la Recherche Scientifique in Francia, Laura Centemeri, la giornalista Barbara Bonomi Romagnoli e l’ambientalista Massimo Serafini.
A seguire, la storia del sequestro di Terrazzano e di Sante Zennaro, che risale al 10 ottobre del 1956: il sequestro di 94 bimbi e 3 maestre della scuola elementare di Terrazzano, una frazione di Rho alle porte di Milano. A ricostruirlo i fatti sono due degli ex alunni della scuola, Renata De Angeli ed Enrico Mantegazza, ripresi dalle cineprese della Rai che quel giorno hanno filmato i momenti decisivi delle sei ore di terrore vissute da un’intera comunità alle prese con i due giovani fratelli Arturo ed Egidio Santato che chiedevano denaro ed incolumità minacciando di far esplodere l’edificio. La finestra della piccola scuola diventa così il diaframma tra la follia dei due fratelli e la piazza del paese che reclama i suoi figli innocenti e la sera del 10 ottobre il telegiornale nazionale della Rai racconterà la vicenda con la cronaca di Elio Sparano come se fosse una vera diretta televisiva. “I bambini sono tutti salvi”, grida un carabiniere alle 16.55, ma a terra rimane un cadavere, quello di Sante Zennaro, un ragazzo di 22 anni originario del Polesine che, in un momento di distrazione dei malviventi, si è introdotto nell’aula del sequestro con una scala da fienile. Un fuoco incrociato tra la polizia e i due aguzzini ha stroncato quel moto di coraggio, quel giovane che voleva intervenire prima che la situazione precipitasse. Un gesto istintivo e generoso premiato con la medaglia d’oro al valore civile. Una memoria che dura ancora oggi grazie alle immagini in pellicola, le foto dell’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo e i racconti dei protagonisti.

Leggi Anche:
Zelig domani su Italia 1

Giovedì 1° giugno, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Zelig”. Il festival della comicità italiana condotto da Read more

Zecchino d’oro: le canzoni

SUPERBABBO Testo e Musica: Marco Masini-Veronica Rauccio-Emiliano Cecere ed. Antoniano-Warner- Ripa Srl Arrangiamento: Marco Masini- Lucio Fabbri Interprete: Zoe Adamello, Read more

Post Precedente

Su Rai5 arriva la nuova stagione di “Art Rider”

Post Successivo

Stasera in prima serata “Shrek 2” su Italia 1

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
13 Marzo 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

28 Aprile 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
Stasera in prima serata “Shrek 2” su Italia 1

Stasera in prima serata "Shrek 2" su Italia 1

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina
  • I film da guardare su paramount+ – lista aggiornata a marzo 2025
  • Chi l’ha visto: scomparsi e casi del 26 febbraio 2025

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati