Le corse dei carri: lo sport più popolare nell’antica Roma, strumento dell’Imperatore Domiziano per intrattenere le masse che acclamano e seguono gli aurighi come vere superstar. Un gioco popolare, funzionale a mantenere la pace sociale nell’Impero di Domiziano, all’apice del suo potere, e, allo stesso tempo, occasione per uno schiavo di diventare un uomo libero. “a.C.d.C.” – in onda giovedì 10 giugno alle 21.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero – racconta quell’epoca uno sport leggendario attraverso la vicenda del giovane auriga Scorpus che, vincendo le sfide con i carri, potrà raggiungere non solo la ricchezza ma anche la libertà.
Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...
Leggi tutto