È passato molto più di un secolo, nella nostra percezione, da quando, nell’aprile del 1923, il poeta Paul Valery lamentava la “solitudine tirata a cera” del Louvre. Superato il ruolo di solenne contenitore di memorie, il museo del XXI secolo si arricchisce di nuovi significati simbolici: non più solo luogo in cui accogliere le opere, ma contesto iconico in cui valorizzarle. Non più organismo statico, ma centro attivo e flessibile che mescola segni e materiali, sperimenta nuovi modelli di fruizione, dialoga con l’innovazione. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2021, che ha come tema “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi”, anche Terza Pagina, il talk culturale condotto da Licia Troisi, in onda in prima visione sabato 15 maggio alle 18.30 su Rai5, si interroga sulle sfide del nuovo millennio per trasformare l’istituzione museale in una nuova emittente d’informazioni della cultura contemporanea.
Intervengono Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri; Emanuele Bevilacqua, docente universitario e giornalista; Federica Gentile, autrice e conduttrice radiotelevisiva; Laura Valente, manager culturale ed esperta di performing arts; Antonio Monda da New York; e Arnaldo Colasanti con la consueta rubrica “Dritto e Rovescio”.
La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina
La Promessa puntata del 5 marzo - Oggi, mercoledì 5 marzo 2025, si rinnova l'appuntamento con la nota serie televisiva...
Leggi tutto