venerdì, Luglio 18, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

La Rai ricorda la strage di Bologna

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
30 Luglio 2021
in Televisione
0
La Rai ricorda la strage di Bologna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Era il 2 agosto del 1980 quando, alle 10.25, nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione ferroviaria di Bologna scoppiò un ordigno a tempo, uccidendo 85 persone e ferendone oltre 200. Si tratta del più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra. La Rai, a quarantuno anni di distanza, ricorderà quei momenti, proporrà dirette e racconterà le indagini della magistratura. Lunedì 2 agosto Rai1 ne ripercorrerà la storia sia in Uno Mattina (ore 7.05) sia in Estate in diretta (15.40), mentre Rai3 presenterà uno speciale condotto da Franco Di Mare, ‘Una mattina d’agosto’, con ospiti, testimonianze, e le immagini di quel giorno. La redazione della Tgr Emilia Romagna, fin dal 30 luglio, garantirà dal canto suo un’ampia copertura di tutte le iniziative proponendo anche il punto sul processo ai mandanti della strage, in pieno svolgimento in questi mesi a Bologna.  Anche la Tgr Puglia seguirà la tradizionale manifestazione in ricordo delle vittime della strage perché la Puglia, dopo Bologna, è stata la regione che ha avuto più vittime, sette.

A Rai5 e Radio3, invece, il compito di proporre la diretta della XXVII edizione del Concorso Internazionale di Composizione, alle 21.15 da Piazza Maggiore di Bologna, con la commemorazione delle vittime di tutte le stragi, e in particolare quelle della strage della stazione di Bologna. A dirigere l’Orchestra del Teatro Comunale sarà il Maestro Marco Angius.

Leggi Anche:
Zelig domani su Italia 1

Giovedì 1° giugno, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Zelig”. Il festival della comicità italiana condotto da Read more

Zecchino d’oro: le canzoni

SUPERBABBO Testo e Musica: Marco Masini-Veronica Rauccio-Emiliano Cecere ed. Antoniano-Warner- Ripa Srl Arrangiamento: Marco Masini- Lucio Fabbri Interprete: Zoe Adamello, Read more

Attive anche le altre testate giornalistiche della Rai: dal Tg1 al Tg2 e Tg3 arrivando fino ai Gr riproporranno immagini e servizi sulla strage del 1980. Rainews24, dal canto suo, manderà in onda fin dal 30 luglio, degli speciali dal titolo ‘Spotlight’ fornendo anche ampie finestre informative sulle commemorazioni che si terranno il 2 agosto con l’inviato Stefano Corradino.

Il 2 agosto, in terza serata su Rai Premium, il documentario ‘La strage di Bologna’ firmato da Carlo Lucarelli, mentre su Rai Storia saranno gli interventi – anche in immagini – a partire dalla mezzanotte del 30 luglio. A chiudere la programmazione del canale ‘Bologna, 2 agosto 1980’ programmato per le 23.10. Rai Storia ricorderà così la strage con un racconto corale, un mosaico di memorie e ricordi affidato a chi in quella giornata ha visto stravolgere la propria vita. Gente comune, lavoratori, vacanzieri, turisti, che hanno subito nel corpo e nell’animo le ferite di quell’esplosione, e con queste hanno fatto i conti per tutta la vita. Il 1 agosto alle 18.30, verrà riproposta la registrazione live “Lectura Dantis” che Carmelo Bene offrì la sera del 31 luglio 1981, a un anno dalla strage sotto la splendida cornice delle Torri di Bologna.

Approfondimenti anche sul portale di Rai Cultura dove sarà visibile il Web Doc “La Strage di Bologna”: il fatto, i processi, le vittime, le inchieste e i media dell’epoca.  Per non dimenticare e saperne di più sul 2 agosto 1980: https://www.raicultura.it/webdoc/strage-bologna. Lo stesso portale Rai Cultura e le pagine social rilanceranno l’offerta tv.

Su RaiPlay, nella sezione Learning, verrà proposta una playlist che raccoglierà alcuni tra i programmi e gli speciali più significativi trasmessi dalla Rai nel corso degli ultimi quarant’anni per raccontare la strage avvenuta alla stazione di Bologna: lo speciale de La Grande Storia “Bologna, 2 agosto 1980. La Strage”, due puntate speciali de “La notte della Repubblica”, la narrazione di Lucarelli che indaga questo terribile atto terroristico nel suo programma “Blu Notte”, l’inchiesta del 2020 di “Chi l’ha visto”, una puntata di “Report” che svela un retroscena inedito sui fatti del 2 agosto dell’80, ma anche una puntata di “Sottovoce” di Gigi Marzullo. Di seguito l’elenco completo dei contenuti presenti nella playlist: La Grande Storia: Bologna; 2 agosto 1980 – La strage; La notte della Repubblica – 25 anni dopo – p16 La strage di Bologna; Blu notte – La Strage di Bologna; Sottovoce – Speciale Sottovoce – La strage di Bologna; Pertini a Bologna dopo la strage della stazione;  Chi l’ha visto – La strage di Bologna: i resti non sono di Maria Fresu; Chi l’ha visto – Nuova inchiesta sulla strage di Bologna. Quel volto tra la folla; Unomattina Estate – 2 agosto 1980: la strage di Bologna; Unomattina Estate – “Due mogli” e la strage di Bologna; La notte della Repubblica – Le stragi di Bologna e del Rapido 904; Report – Il virus nero (all’interno della puntata un retroscena inedito sulla Strage di Bologna del 2 agosto 1980); Memorie – Fatti e persone da ricordare – Bologna, 2 agosto 1980. Un grido innocente.  Inoltre, nel catalogo dei Programmi di RaiPlay sono disponibili due importanti speciali: “Una mattina d’agosto” di Franco Di Mare e “2 Agosto 1980: un giorno nella vita” di Carlo Lucarelli.  Infine, nella sezione Teche saranno pubblicati l’antologia “Bologna, 2 agosto 1980” https://www.raiplay.it/programmi/bologna2agosto1980 e il documentario d’archivio “La bomba” prodotto nel 2020 da Rai Teche.

Post Precedente

“Cose Nostre”, su Rai1

Post Successivo

In esclusiva il XXV Trofeo Berlusconi “Monza-Juventus”

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di "My home my destiny"
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
22 Maggio 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a "ora o mai più"

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

10 Giugno 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
In esclusiva il XXV Trofeo Berlusconi “Monza-Juventus”

In esclusiva il XXV Trofeo Berlusconi "Monza-Juventus"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati