sabato, Maggio 3, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

“Italiani” racconta Alberto Sordi su Rai Storia

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
16 Giugno 2021
in Televisione
0
Gli “Italiani” di Rai Storia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alle origini della Tv, “quelli del cinema” la ignoravano, utilizzandola come mezzo e strumento di promozione di ciò che sarebbe andato in sala. Alberto Sordi non fa eccezione, anzi, forse è proprio il paradigma di questo rapporto cinema-Tv. Lo racconta “Alberto Sordi, un italiano in Tv” di Enrico Salvatori, in onda mercoledì 16 giugno alle 22.10 su Rai Storia per il ciclo “Italiani”. Un viaggio nella biografia dell’attore, attraverso le sue partecipazioni radiotelevisive in Rai, con citazioni alla carriera radiofonica (1947/53) e le sue apparizioni televisive (1954/2002), dove la Tv è uno “specchio concavo” della sua carriera cinematografica, composta di circa 150 titoli come attore e 19 come regista.
L’attore romano si concede volentieri a delle interviste televisive, come quella del maggio 1977, durante il premio Angelo Rizzoli ad Ischia, per Paolo Cavallina del Tg1, con cui comincia il documentario. L’attore ha appena votato contro “Io sono un autarchico”, il film di un giovane cineasta romano, Nanni Moretti: secondo alcuni, da questa bocciatura trae origine la celebre battuta del suo “Ecce Bombo”, “Te lo meriti Alberto Sordi”. Pochi giorni dopo Sordi parte per Cannes con “Un borghese piccolo piccolo”, il film che per i critici rappresenta “la pietra tombale della commedia all’italiana”, il genere cinematografico che ha in Sordi il volto più emblematico da 25 anni. La televisione Rai, in questa fase cruciale, sarà per Sordi determinante: sta infatti cominciando, con Giancarlo Governi, a progettare la sua “Storia di un italiano”, che verrà trasmessa dal 18 marzo 1979.

Leggi Anche:
Zelig domani su Italia 1

Giovedì 1° giugno, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Zelig”. Il festival della comicità italiana condotto da Read more

Zecchino d’oro: le canzoni

SUPERBABBO Testo e Musica: Marco Masini-Veronica Rauccio-Emiliano Cecere ed. Antoniano-Warner- Ripa Srl Arrangiamento: Marco Masini- Lucio Fabbri Interprete: Zoe Adamello, Read more

Nel documentario sono presenti contributi poco noti come un servizio girato sul set del film “Un borghese piccolo piccolo”, diretto da Mario Monicelli e scritto da Vincenzo Cerami, ritrovato nelle Teche Rai. Altri materiali particolari sono la fotografia che ritrae Alberto Sordi alla sua prima partecipazione televisiva, ad “Arrivi e partenze” (1954), insieme al conduttore Mike Bongiorno; uno sketch della prima trasmissione radiofonica da titolare, “Vi parla Alberto Sordi”, del 1948/49; un duetto con Paolo Villaggio da “Formula Uno” del 1971/72. I servizi TG di Carlo Mazzarella del periodo 1959-1966 sono mostrati per la prima volta e commentati da Tatti Sanguineti.
Il documentario è arricchito dalle testimonianze di Pippo Baudo, Walter Veltroni, Giancarlo Governi (autore di “Storia di un Italiano”), Tatti Sanguineti (autore de “Il Cervello di Alberto Sordi”), il giornalista e studioso di cinema Alberto Anile (autore di “Sordi Segreto”) e Paola Comin, ufficio stampa di Sordi dal 1993 alla scomparsa.

Post Precedente

Herbert Blomstedt dirige la “Sinfonia n. 5” di Bruckner su Rai 5

Post Successivo

“1940: Italia in guerra” stasera su Rai Storia

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
13 Marzo 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

28 Aprile 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
Gli “Italiani” di Rai Storia

"1940: Italia in guerra" stasera su Rai Storia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina
  • I film da guardare su paramount+ – lista aggiornata a marzo 2025
  • Chi l’ha visto: scomparsi e casi del 26 febbraio 2025

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati