Da Pietravairano a Cancello, per immergersi nelle acque del golfo di Napoli, alla ricerca dei resti della città sommersa di Baia. Non distante da Roma, la capitale dell’Impero, sorgeva una terra ricca di piaceri e bellezze, l’orgoglio dei suoi cittadini. L’antica Campania Felix, era, infatti, considerata il fiore all’occhiello dei Romani, il loro luogo preferito per svagarsi e godere i piaceri della vita. E‘ la meta del viaggio che il giovane archeologo Andrea Angelucci percorre in “Arti Rider”, in onda venerdì 14 maggio alle 21.15 su Rai5 per “Art Night”. Il viaggio dell’esploratore, grazie agli incontri con altri archeologi, lo porterà a scoprire tesori di città antiche e di castelli medievali, di una regione ancora oggi ricca di suggestioni.
A concludere la serata di “Art Night” il documentario “Marino Marini”. Figura chiave dell’arte italiana del ‘900, celebre per i suoi cavalli e cavalieri e le Pomone, Marino Marini si racconta in prima persona, parlando delle sue magiche creazioni.
Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...
Leggi tutto