venerdì, Giugno 20, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Cine 34 celebra il 160° anniversario dell’Unità d’Italia con una rassegna di film

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
16 Marzo 2021
in Televisione
0
Su Cine 34 al via la rassegna «Nel segno di Enzo G. Castellari»
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Leggi Anche:
Zelig domani su Italia 1

Giovedì 1° giugno, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Zelig”. Il festival della comicità italiana condotto da Read more

Zecchino d’oro: le canzoni

SUPERBABBO Testo e Musica: Marco Masini-Veronica Rauccio-Emiliano Cecere ed. Antoniano-Warner- Ripa Srl Arrangiamento: Marco Masini- Lucio Fabbri Interprete: Zoe Adamello, Read more

Cine34 celebra i 160 anni dell’Unità d’Italia, con una rassegna dedicata. Mercoledì 17 marzo, a partire dalle ore 13.00, sei film raccontano l’epoca risorgimentale. In prima serata, spicca Viva l’Italia, di Roberto Rossellini, realizzato nel 1961 in occasione del centenario dell’Unità.

L’anniversario ricorda la promulgazione della legge n.4671 del Regno di Sardegna con la quale, il 17 marzo 1861 (in seguito alla seduta del 14 marzo della Camera dei deputati, in cui fu approvato il progetto di legge del Senato del 26 febbraio), Vittorio Emanuele II proclamò ufficialmente la nascita del Regno d’Italia, assumendone il titolo di Re per sé e per i suoi successori.

I titoli della maratona: Nell’anno del Signore, In nome del Papa Re, La notte di Pasquino, Mio padre Monsignore, Viva l’Italia, Briganti – Amore e Libertà.

«VIVA L’ITALIA!»

NELL’ANNO DEL SIGNORE | ore 13.00
(1969). Scritto e diretto da Luigi Magni, è basato su un fatto realmente accaduto: l’esecuzione capitale di due carbonari nella Roma papalina. Centrale, il tema del rapporto tra popolo, aristocrazia romana e potere pontificio, nel corso degli sconvolgimenti politici e sociali del periodo risorgimentale. Nel cast, Nino Manfredi, Enrico Maria Salerno, Claudia Cardinale, Robert Hossein, Alberto Sordi, Pippo Franco, Ugo Tognazzi, Enzo Cerusico, Britt Ekland.

IN NOME DEL PAPA RE | ore 15.00
(1977). Diretto da Luigi Magni, liberamente ispirato a I misteri del processo Monti e Tognetti, è una rilettura dell’ultima condanna a morte decretata dall’autorità papale, il 22 ottobre 1867. Il film descrive con toni grotteschi quanto fossero obsoleti potere temporale e leggi nella Roma papalina. Un sistema di potere che cadrà tre anni dopo, con la breccia di porta Pia. Nel cast, Nino Manfredi e Carlo Bagno.

LA NOTTE DI PASQUINO | ore 17.00
(2003). Ultima opera diretta da Luigi Magni. Alla vigilia della breccia di Porta Pia, un rapimento scuote il ghetto ebraico: un bambino sparisce… Nel cast, Nino Manfredi, Eliana Miglio, Antonia Liskova.

MIO PADRE MONSIGNORE | ore 19.00
(1971). Nella Roma del 1870, si narra la vita di Orlando, popolano convinto di essere figlio di un alto prelato e di una prostituta, e quella di Carlo Alberto, bersagliere piemontese che crede di essere un figlio illegittimo di Vittorio Emanuele II. Nel cast, Giancarlo Giannini, Lino Capolicchio, Marisa Merlini, Gastone Moschin, Minnie Minoprio.

VIVA L’ITALIA | ore 21.00
(1961). Rara e pregevole ricostruzione storica girata nei luoghi dove si svolsero i fatti (Noto, Siracusa, Matera), con centinaia di comparse e grande attenzione ai costumi, della spedizione dei Mille. Originariamente, Rossellini aveva titolato il film Paisà 1860, per sottolinearne il taglio neorealistico e il distacco dalla retorica risorgimentale a favore del rigore storico. La première si tenne al Teatro dell’Opera di Roma, con una serata di gala patrocinata della Croce Rossa. Nel cast, Paolo Stoppa, Franco Interlenghi, Giovanna Ralli.

BRIGANTI – AMORE E LIBERTÀ | ore 23.00
(1993). Presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nel film sono presenti Claudio Amendola, Monica Bellucci, Ricky Memphis e Tony Sperandeo.

Post Precedente

“Detto Fatto”, la nuova settimana su Rai 2

Post Successivo

In prima serata su Retequattro “Stasera Italia Speciale”

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

Le trame di "My home my destiny"
Televisione

Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024

Da Redazione Cosavedereintv.it
22 Maggio 2025
0

Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...

Leggi tutto
Pierdavide carone trionfa a "ora o mai più"

Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale

10 Giugno 2025
La Promessa puntata del 5 marzo 2025

La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

5 Marzo 2025
Anticipazioni e news di uomini e donne

Anticipazioni e news di uomini e donne, diretta video witty del 27 febbraio 2025

3 Maggio 2025
Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

Tradimento: Oylum scopre di aspettare un figlio

25 Febbraio 2025
Ascolti del 23 febbraio

Ascolti del 23 febbraio: imma tataranni e tradimento dominano la serata

24 Febbraio 2025
Post Successivo
Domani in prima serata su Retequattro “Stasera Italia Speciale Oggi”

In prima serata su Retequattro "Stasera Italia Speciale"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati