La voce più significativa nel capitolo Istruzione e Ricerca del Recovery Plan – il piano di investimenti e riforme per il rilancio dell’Italia che ora viaggia verso Bruxelles – è dedicata ai servizi per l’infanzia. Oltre quattro miliardi e mezzo dedicati ad asili nido e materne che puntano a sanare i numerosi divari nell’offerta, presenti sul nostro territorio. Investimenti necessari i cui benefici – per bambini, famiglie e paese, sono innumerevoli. Questo il tema della puntata di Tutti in classe, in onda su Radio1, lunedì 3 maggio alle 7.30. Tra gli ospiti, Emmanuele Pavolini, docente di economia sociale all’ Università di Macerata e membro del think tkank “Alleanza per l’infanzia”, che a questo argomento ha dedicato diversi studi.
Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
Quando parliamo di soap opera, ci riferiamo a una narrazione che si sviluppa attraverso complesse trame familiari e romantiche, spesso...
Leggi tutto