Il CNU il Consiglio Nazionale degli Utenti, difende i diritti degli utenti nell’ambito degli audiovisivi e delle consumazioni. Durante il lungo periodo del lock down, l’utilizzo del web è stato accolto come una grande occasione: ha permesso infatti agli studenti di continuare la scuola anche da casa e ha aiutato le persone a mantenere vivi i rapporti relazionali a distanza. Ma c’è anche un lato oscuro del web, che ha messo a repentaglio soprattutto i minori, le donne e quanti hanno problemi a controllare e gestire i pericoli nascosti on line. La nuova Presidente del CNU, Sandra Cioffi, sarà ospite a La Sfida della Solidarietà lunedì 19 aprile alle 20 su Radio1 Gr Parlamento, per fare il punto con Paola Severini Melograni dei suoi primi 3 mesi di operatività. La Cioffi ha anche scritto un primo documento importante della situazione che ha trovato al suo arrivo al CNU.
La Sfida della Solidarietà è anche in podcast sul sito di Radio Rai Gr Parlamento.
È morta michelle trachtenberg, attrice di “gossip girl” e “buffy”, aveva 39 anni
Il mondo dello spettacolo ha recentemente perso una delle sue stelle più luminose, Michelle Trachtenberg, un nome che ha lasciato...
Leggi tutto