Dopo “Vivo per questo”, che lo ha portato nelle università americane e nelle scuole italiane, Amir Issaa ha cominciato a usare il rap anche come strumento didattico. Rileggendo in chiave rap elementi di poetica, aiuta i ragazzi a scoprire che le canzoni che ascoltano dal cellulare sono, anche, il risultato di un esercizio linguistico. A ”La Sfida della Solidarietà” Amir Issaa, rapper e produttore discografico italiano sarà ospite di Paola Severini Melograni, lunedì 31 maggio alle 20 per raccontare questa sua nuova avventura e per presentare “Educazione Rap”. Il libro, otre ad essere il racconto delle esperienze peculiari da lui vissute nelle scuole e nelle università, è anche lo strumento per un percorso che mette al centro gli studenti e la parola, le emozioni e la lingua, la vita e l’esercizio.
È morta michelle trachtenberg, attrice di “gossip girl” e “buffy”, aveva 39 anni
Il mondo dello spettacolo ha recentemente perso una delle sue stelle più luminose, Michelle Trachtenberg, un nome che ha lasciato...
Leggi tutto