lunedì, Giugno 16, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Comune di Lizzano e Rai insieme nel nome di Enzo Biagi

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
31 Luglio 2021
in Curiosità
0
Comune di Lizzano e Rai insieme nel nome di Enzo Biagi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 1961 al 2007: quasi cinquant’anni della Rai di Enzo Biagi. Il Biagi di “Facciamo l’appello” e quello di “RT Rotocalco Televisivo”, il Biagi di “Questo secolo” e quello faccia a faccia con il cardinale Carlo Maria Martini e Tommaso Buscetta. Ma anche quello raccontato dai 33 speciali sulla sua televisione firmati da Loris Mazzetti, suo storico collaboratore, per Rai3. Grandi pagine di giornalismo e di servizio pubblico che ora saranno a disposizione di tutti nel Centro Documentale intitolato a Biagi, a Pianaccio, la frazione di Lizzano in Belvedere – sull’appennino bolognese – dove era nato il 9 agosto 1920. Qui, infatti – grazie alla convenzione siglata tra Comune di Lizzano in Belvedere, Teche Rai e Sede regionale Rai per l’Emilia-Romagna – sarà disponibile un ricchissimo archivio per un viaggio nella nostra storia, vista dagli occhi di Enzo Biagi, attraverso i suoi programmi. “La sottoscrizione della convenzione fra il Comune di Lizzano e la Direzione Rai per la consegna al nostro Comune del patrimonio audio-video delle Teche Rai – dice il sindaco Sergio Polmonari – rappresenta un fattore molto importante sul piano culturale e storico dell’attività svolta dal compianto giornalista. Ciò potrà permetterci di sviluppare nel suo paese natale (Pianaccio), che lo ha visto costantemente, durante gli anni assieme ai suoi compaesani, un polo giornalistico. Siamo grati e ci adopereremo nel migliore dei modi per diffondere nel mondo questo importante patrimonio”.
Tutto il materiale è stato completamente ripulito e alcuni programmi, in particolare i primi realizzati in pellicola, sono stati “rigenerati”. Per ogni puntata, inoltre, è stata scritta la sinossi che ne spiega i contenuti.  Il lavoro è stato curato da Barbara Capuano, Andrea Carini, Angelo Gorizzizzo e Loris Mazzetti.

Leggi Anche:
Warner Bros. Discovery presenta la ricerca “Le abitudini sessuali degli italiani”, realizzata in collaborazione con BVA DOXA in occasione del lancio di “Sex Tape Italia”

L’esperimento televisivo che aiuta le coppie in crisi a ritrovare l’intesa sessuale, in esclusiva dal 13 maggio solo su discovery+ Read more

United Rugby Championship: in esclusiva sul 20 la terza giornata

Venerdì 8 e sabato 9 ottobre, in esclusiva sul canale “20” torna lo «United Rugby Championship», il nuovo torneo di Read more

“Con questo importante accordo – aggiunge la direttrice di Rai Teche, Paola Sciommeri – la Direzione Teche prosegue nel suo compito istituzionale di valorizzare l’immenso patrimonio audiovisivo della Rai, anche attraverso la diffusione della memoria contenuta nei suoi archivi come fonte storica e di studio per l’intero paese. Inoltre, attraverso l’impegno del Comune di Lizzano in Belvedere, il lavoro del Dott. Enzo Biagi sarà accessibile a tutti in coerenza con gli scopi culturali, sociali e le finalità didattico-educative che guidano il lavoro quotidiano della Direzione Teche”.
Alla base della convenzione tra Comune di Lizzano in Belvedere e Rai c’è la proposta lanciata lo scorso anno – in occasione del centenario della nascita – dal presidente della Fnsi Beppe Giulietti di mettere a disposizione di tutti i visitatori del Centro Documentale di Pianaccio i lavori televisivi di Biagi. Una proposta subito accolta dai vertici Rai e ora tradotta in realtà.
“La sensazione, condivisa con i colleghi nell’anno trascorso a realizzare questo nuovo archivio, rivedendo ore e ore della sua produzione – conclude Loris Mazzetti, che è stato una della “anime” del progetto – è stata quella di essere tornati a lavorare con il maestro di giornalismo, grazie alla modernità delle sue opere e all’attualità degli argomenti trattati. C’è una sua frase che vorrei ricordare: “Quando io ho cominciato non c’erano scuole di giornalismo, ma i redattori anziani che ti insegnavano, si lavorava anche l’ultimo giorno dell’anno, gli orari erano più lunghi, la settimana si componeva di sette giorni, c’era l’orgoglio di testata”. Questo è stato il rapporto di Biagi con la Rai: di profondo amore e di riconoscenza. Lo dimostra non solo il tanto lavoro prodotto, ma come lo ha realizzato, perché Biagi ha sempre “fatto squadra” e i tanti che hanno lavorato con lui lo hanno fatto “con l’orgoglio dell’appartenenza”.

I programmi disponibili nel Centro Documentale
Il Giudice (1961), RT Rotocalco Televisivo (1962), All’Est qualcosa di nuovo (1963), Mississippi: romanzo di un fiume (1964), Io ricordo Kennedy (1964), Dio tra i grattacieli (1966), Jugend (1966), Dicono di lei (1969) Terza B: facciamo l’appello (1971), Proibito (1977), Douce France (1978), Questo secolo (1982-1983), Linea Diretta (1985), Spot (1986), Il Caso (1987-88), Linea diretta (1989), Lubianka: uomini e donne nella Russia di Stalin (1990), Le inchieste di Enzo Biagi (1994), Speciale Il Fatto meno quattro: Viaggio verso il 2000 (1996), Il Fatto di Enzo Biagi (1995-2002), Rt Rotocalco Televisivo (2007) Rai 3 per Enzo Biagi – Cara Italia, Rai3 per Enzo Biagi – Giro Del Mondo25 – Rai3 per Enzo Biagi – Gli Speciali, Rai3 per Enzo Biagi – Le Grandi Interviste (2018-2020).

Post Precedente

“Sapore di te” stasera su Canale 5

Post Successivo

Su Rai5 “Performing Italy”

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

È morta michelle trachtenberg, attrice di "gossip girl" e "buffy", aveva 39 anni
Curiosità

È morta michelle trachtenberg, attrice di “gossip girl” e “buffy”, aveva 39 anni

Da Redazione Cosavedereintv.it
27 Febbraio 2025
0

Il mondo dello spettacolo ha recentemente perso una delle sue stelle più luminose, Michelle Trachtenberg, un nome che ha lasciato...

Leggi tutto
Il gabibbo

Il gabibbo si candida a duettare con lucio corsi nel suo disco con i pupazzi

25 Febbraio 2025
Buongiorno e Buon Martedì 25 Febbraio 2025

Buongiorno e Buon Martedì 25 Febbraio 2025: Immagini e frasi da condividere

25 Febbraio 2025
onlus "fare x bene" collaborano per dare voce ai ragazzi contro il bullismo

Super! e la onlus “fare x bene” collaborano per dare voce ai ragazzi contro il bullismo

20 Febbraio 2025
Buongiorno e Buon Sabato 15 Febbraio 2025

Buongiorno e Buon Sabato 15 Febbraio 2025: nuovissime da condividere via Whatsapp

15 Febbraio 2025
Buongiorno giovedì 13 Febbraio 2025

Buongiorno giovedì 13 Febbraio 2025: immagini e frasi da condividere

13 Febbraio 2025
Post Successivo
Su Rai5 “Performing Italy”

Su Rai5 "Performing Italy"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati