sabato, Luglio 2, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Bang Bang Baby, fuori i primi episodi della prima serie italiana Amazon

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
28 Aprile 2022
in Curiosità
0
Bang Bang Baby, fuori i primi episodi della prima serie italiana Amazon
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fuori oggi, giovedì 28 aprile, i primi episodi di Bang Bang Baby, la prima serie italiana targata Amazon. Serie che unisce humour nero e crime drama e lo condisce con l’immaginario pop degli anni Ottanta spaziando da telefilm come La famiglia Bradford alle pubblicità dei sofficini fino alle mitiche gomme da masticare Big Babol.

Creata da Andrea Di Stefano, diretta da Michele Alhaique (ep. 1-2-3-4-7-8), Margherita Ferri (ep. 5-6) e Giuseppe Bonito (ep. 9-10) con la supervisione artistica di Michele Alhaique, e prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment e Wildside (entrambe società del gruppo Fremantle), la serie in dieci episodi è disponibile in esclusiva su Prime Video in 240 paesi da oggi con i primi cinque episodi, per poi concludersi con gli ultimi cinque dal 19 maggio.

Protagonista assoluta è Alice, ovvero la giovanissima Arianna Becheroni (che aveva debuttato al cinema nel 2018 con il film di Stefano Cipani Mio fratello rincorre i dinosauri), una ragazzina timida che vive con la mamma operaia (Lucia Mascino) in una cittadina del nord Italia e che un giorno scopre che suo padre (Adriano Giannini) non è morto, ma che in realtà è un pericoloso criminale.

È tutto inventato, ma la storia alla base è vera ed è raccontata nel libro L’intoccabile di Marisa Merico, edito da Sperling & Kupfer. “Si narra la formazione di un’adolescente all’interno di un contesto familiare disfunzionale, ossia in una famiglia criminale a Milano negli anni ottanta. Abbiamo provato a entrare nella testa di questa teenager e ci siamo ispirati alla storia di Marisa Merico, una ragazza cresciuta in Inghilterra con una madre single, che scopre in tarda adolescenza che suo padre non era morto, ma era un criminale dell’ ‘ndrangheta a Milano. Nel tentativo di conoscerlo e, soprattutto per farsi amare, diventa anche lei una criminale”, racconta Lorenzo Mieli.

E Michele Alhaique: “È stata una sfida complessa mettere in scena quello che c’era nei copioni. Ho cercato a lungo di capire quale fosse il tono giusto che teneva insieme lo spirito del racconto. Alla fine ho mescolato insieme diversi toni e ho usato ottiche larghe e lunghe panoramiche per vivere emotivamente quello che sentiva la protagonista. E proprio questo movimento emotivo mi ha portato a muovere continuamente la macchina da presa. I miei riferimenti sono stati Tarantino, Lynch, i fratelli Coen e anche Martin McDonagh con il suo film Tre manifesti a Ebbing, Missouri. In più ho voluto omaggiare gli anni ottanta per cui ogni episodio ha un riferimento a quel periodo storico nel quale le televisioni private invadevano le case degli italiani”.

Sul suo personaggio Arianna Becheroni dice: “Interpreto una ragazzina fragile e insicura che cambia per amore per il padre. Se uno ha una forte motivazione nella vita può cambiare”. Nei panni dei due genitori di Alice ci sono Lucia Mascino (“interpreto una madre seduttiva, distratta, egocentrica, non tanto materna”) e Adriano Giannini (“sono un cattivo manipolatore che cerca in ogni modo di salvarsi e l’unica che lo può aiutare è sua figlia”).

Nel cast anche Dora Romano nei panni di Nonna Lina, feroce boss del clan della malavita organizzata milanese. “Per le famiglie dell’‘ndrangheta calabrese la famiglia primaria è quella dell’organizzazione mafiosa e poi viene quella dei consanguinei. Qui sono una donna dagli obiettivi chiari, senza scrupoli gestisce il traffico di eroina e gli appalti a Milano e accoglie la nipote”, conclude l’attrice.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Tre uomini e una gamba domenica su Italia 1

Post Successivo

Parte il nuovo progetto digitale “Voice” di SKY TG24

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Palinsesti Mediaset, ecco le novità dopo l’estate
Curiosità

Palinsesti Mediaset, ecco le novità dopo l’estate

30 Giugno 2022
Palinsesti Tv8, Nicola Savino da settembre con show in prime time
Curiosità

Palinsesti Tv8, Nicola Savino da settembre con show in prime time

30 Giugno 2022
Mediaset acquisisce in esclusiva da BBC 25 documentari top di prima serata
Curiosità

Mediaset acquisisce in esclusiva da BBC 25 documentari top di prima serata

14 Giugno 2022
“L’autostoppista” di Igor Righetti racconta Alberto Sordi inedito
Curiosità

“L’autostoppista” di Igor Righetti racconta Alberto Sordi inedito

14 Giugno 2022
Nations League, Inghilterra-Italia: come vederla in tv e in streaming
Curiosità

Nations League, Inghilterra-Italia: come vederla in tv e in streaming

11 Giugno 2022
Torna l’edizione estiva di “Paperissima Sprint”
Curiosità

Torna l’edizione estiva di “Paperissima Sprint”

10 Giugno 2022
Post Successivo
Parte il nuovo progetto digitale “Voice” di SKY TG24

Parte il nuovo progetto digitale "Voice" di SKY TG24

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Palinsesti Mediaset, ecco le novità dopo l’estate
  • Palinsesti Tv8, Nicola Savino da settembre con show in prime time
  • Nuovo appuntamento con «New Amsterdam»
  • In prima visione assoluta su Italia 1 la II stagione di «FBI: Most wanted»
  • Su Canale 5 «Viaggio nella Grande Bellezza»: il mistero Padre Pio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione:  redazione@cosavedereintv.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Cosavedereintv.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy