giovedì, Luglio 17, 2025
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
No Result
View All Result

A novembre su Sky Arte e Sky Nature “Venice for Change”, concerto per un pianeta da salvare

Redazione Cosavedereintv.it Da Redazione Cosavedereintv.it
11 Settembre 2021
in Anteprime
0
A novembre su Sky Arte e Sky Nature “Venice for Change”, concerto per un pianeta da salvare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“VENICE FOR CHANGE”

CONCERTO PER UN PIANETA DA SALVARE

Leggi Anche:
Underworld su Rai4 (canale 21)

L’eterna faida tra vampiri e licantropi, con il ciclo dedicato alla saga cinematografica fanta/action Underworld, sarà protagonista della prima serata Read more

Torna “Sky TG24 – LIVE IN”, questa volta con tappa a Venezia

SKY TG24 - LIVE IN VENEZIA 3 - 4 GIUGNO 2022 “IL RACCONTO DEL PRESENTE - RELAZIONI” TORNA L’EVENTO DI Read more

CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE DIRETTA DA MICHELE GAMBA

SKY SEMPRE IN PRIMA LINEA PER LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA E NEL SENSIBILIZZARE SUI TEMI AMBIENTALI

IN PRIMA TV ASSOLUTA A NOVEMBRE SU SKY ARTE E SKY NATURE

Venezia, 4 settembre 2021 – Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il nostro futuro. Sky da sempre, attraverso le sue campagne, è in prima fila nella lotta al Climate Change per la difesa dell’ambiente. A poche settimane dalla Youth4Climate e dalla Pre-COP26 di Milano e a pochi mesi dalla COP26, la Conferenza delle Parti sul clima delle Nazioni Unite a Glasgow della quale il gruppo Sky sarà Principal e Media Partner, Sky sceglie Venezia per un concerto per celebrare la natura e sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali.

La grandiosità della natura e la lotta al cambiamento climatico ispirano questo concerto che Sky realizza in collaborazione con il Teatro La Fenice. La necessità di un’azione urgente sui temi climatici e il ritorno alla vita e alla musica dopo un lungo periodo di isolamento, rendono questo evento un’occasione unica e preziosa. L’ambientazione in un teatro simbolo di rinascita come La Fenice, che proprio quest’anno celebra i 25 anni dal rogo che lo devastò, nella cornice di una città fragile, bellissima e irripetibile come Venezia, costituisce il luogo ideale per ospitarlo.

“Venice for change” è un concerto speciale in cui la musica sarà veicolo potente di sensibilizzazione sui temi ambientali, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia, da sempre al centro della programmazione di Sky.

Dana Strong, Ceo di Sky Group ha dichiarato: “Siamo molto lieti di ospitare questo concerto insieme a La Fenice, un teatro che simboleggia la rinascita di una città d’arte così unica e fragile come Venezia. È la cornice ideale per ricordarci l’urgente necessità di proteggere il nostro pianeta. Ci siamo impegnati a diventare net zero carbon entro il 2030 e come media company possiamo usare la nostra voce per ispirare gli altri a fare lo stesso. È anche l’occasione perfetta per celebrare la rinascita dell’industria culturale, così importante in Italia, e di cui Sky è orgogliosa di essere protagonista da oltre 20 anni”.

Il programma musicale del concerto prevede l’esecuzione di composizioni che hanno un forte legame con la natura. Una scelta dei brani che va da Wagner a Offenbach e Verdi per celebrare la bellezza della natura. A dirigere l’Orchestra del Teatro La Fenice, risalente al XIX secolo e composta da circa 70 elementi, sarà il giovane direttore Michele Gamba, già assistente direttore di Daniel Barenboim a Berlino e di Antonio Pappano alla ROH Covent Garden di Londra.

Il Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro La Fenice, Fortunato Ortombina, ha spiegato: “La musica e l’arte sono strumenti potentissimi per veicolare temi di natura sociale e ambientale. Consapevoli di questo, e forti delle esperienze di rinascita che più volte la Fenice nel corso della sua storia passata e recente ha dovuto vivere, siamo particolarmente felici di poter unire le nostre forze con quelle di Sky per un concerto che ci auguriamo muova gli animi sull’ormai urgentissima questione ambientale”.

Un inizio tumultuoso con l’Ouverture del Der fliegende Holländer di Richard Wagner. Il protagonista sfida la natura e perde: Wagner ci descrive la tempesta che affonda la nave dell’Olandese, trasformandolo in un fantasma costretto a vagare per i mari. Il messaggio è chiaro: la natura va protetta dall’atteggiamento predatorio dell’uomo.

L’Ouverture op.26 Le Ebridi di Felix Mendelssohn-Bartholdy è un omaggio al paesaggio scozzese e al mondo anglosassone. Con il suo potente moto ondeggiante che suggerisce il mormorio delle onde dentro la grotta di Fingal, il brano è tra gli esempi più celebri del rapporto tra musica e natura. Con Jacques Offenbach e la sua Barcarole veniamo trasportati su una gondola attraverso i canali di Venezia, dove la musica sembra evocare il moto lento delle onde e l’ondeggiare dell’imbarcazione. Il Preludio del I Atto della Traviata di Giuseppe Verdi è un omaggio al Teatro La Fenice, dove l’opera ebbe la sua prima assoluta il 6 marzo del 1853. Il concerto si conclude in modo gioioso con la celeberrima Moldava di Bedřich Smetana, un elogio alla bellezza della natura attraverso lo scorrere del fiume, metafora del cammino dell’uomo verso un futuro di speranza.

L’evento è una produzione Sky Original realizzata da Zeta Group, e sarà in prima tv assoluta a novembre su Sky Arte e Sky Nature in Italia e negli altri paesi del gruppo Sky.

Questa produzione originale si inserisce nel solco delle attività di salvaguardia dell’ambiente, che sono da sempre uno dei principali valori del gruppo Sky. Con la campagna Sky Zero, l’azienda si è impegnata a essere la prima media company in Europa a diventare net zero carbon entro il 2030, riducendo di almeno il 50% le emissioni generate dai propri prodotti, dai propri fornitori e dal proprio business, piantando alberi, mangrovie e altre specie vegetali marine per compensare il resto delle emissioni che per ora non si è in grado di eliminare. Il gruppo Sky è anche Principal Partner e Media Partner della COP26, e Sky Italia ha siglato un protocollo con il Ministero della Transizione Ecologica in vista dei grandi appuntamenti internazionali sul clima e l’ambiente di cui l’Italia sarà protagonista e che si terranno a Milano dalla fine di settembre: l’evento internazionale dedicato ai giovani “Youth4Climate2021: Driving Ambition” e l’evento preparatorio “Pre-COP 26”.

Post Precedente

Stasera su Italia 1 “Shark – Il primo squalo”

Post Successivo

11 Settembre – 20 anni dopo: la programmazione speciale di Sky per ricordare uno degli attacchi più spaventosi e violenti della storia

Redazione Cosavedereintv.it

Redazione Cosavedereintv.it

Cosevedereintv.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo della televisione. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Leggi anche:

premiere di 'evocazione' il 22 maggio
Anteprime

Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio

Da Redazione Cosavedereintv.it
10 Giugno 2025
0

  Il rinnovato fascino della comicità serale ritorna su Canale 5 a partire da giovedì 22 maggio, portando una ventata...

Leggi tutto
Alien: pianeta terra debutterà su disney+

Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli

14 Maggio 2025
Il ritorno a casa di Fedez al forum di assago il 19 settembre

Il ritorno a casa di Fedez al forum di assago il 19 settembre

17 Febbraio 2025
Emis killa rinuncia a sanremo 2025: ecco perchè

Emis killa rinuncia a sanremo 2025: ecco perchè

30 Gennaio 2025
Sanremo 2025: tutte le novità del festival

Sanremo 2025: tutte le novità del festival

24 Gennaio 2025
I Nastri d’Argento premiano i film Sky Original

“Dostoevskij” – Iniziate le riprese della serie tv Sky Original scritta e diretta dai Fratelli D’Innocenzo

7 Ottobre 2022
Post Successivo
11 Settembre – 20 anni dopo: la programmazione speciale di Sky per ricordare uno degli attacchi più spaventosi e violenti della storia

11 Settembre - 20 anni dopo: la programmazione speciale di Sky per ricordare uno degli attacchi più spaventosi e violenti della storia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Doppio appuntamento al teatro con la premiere di ‘evocazione’ il 22 maggio
  • Alien: pianeta terra debutterà su disney+ ad agosto: Scopri tutti i dettagli
  • Le trame di “My home my destiny” dal 3 al 7 marzo 2024
  • Pierdavide carone trionfa a “ora o mai più”: ecco la classifica finale
  • La Promessa puntata del 5 marzo 2025: le sensazioni di Martina

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.

Prodotto Digitale aggiornato senza alcuna periodicità e conforme ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62.

Informazioni

  • Disclaimer
  • Privacy Policy

In Evidenza

Blackout 2 Tempesta Social

Zona Bianca su Rete4

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Televisione
  • Il Grande Cinema
  • Streaming
  • Programmi Tv
  • Migliori Film
  • Anteprime
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 Tabbid srls P.IVA 11255650969. Tutti i diritti Riservati